Visivamente, il Barolo Dagromis 2019 si distingue per il suo colore rosso granato intenso. Al naso, si percepisce un bouquet complesso con aromi di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accenti floreali di rosa e un sottofondo di spezie dolci, tabacco e cuoio. Al palato, il vino si rivela strutturato e profondo, con tannini vellutati che conferiscono morbidezza, conducendo a un finale lungo e persistente che richiama la frutta matura e le spezie. La sua eleganza e complessità lo rendono ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, mostrando un eccellente potenziale di invecchiamento.
Barolo DOCG “Dagromis” 2019 – Gaja
Il Barolo DOCG Dagromis 2019 di Gaja celebra l’eccellenza del Nebbiolo, varietà iconica del Piemonte. Questo vino porta il nome della famiglia Gromis, storici viticoltori delle Langhe, i cui vigneti sono stati integrati da Gaja. Proveniente da La Morra e Serralunga d’Alba, aree eminenti della denominazione Barolo, il Dagromis 2019 beneficia di un clima equilibrato, ideale per una maturazione ottimale del Nebbiolo. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono vinificate in acciaio e maturate in botti di rovere per 12 mesi, seguite da un ulteriore anno in bottiglia, promettendo un vino di profonda complessità e potenziale di invecchiamento.
Categoria: Rossi
Descrizione
Fondata nel 1859 a Barbaresco, Gaja è un’icona del vino italiano, sinonimo di qualità e innovazione. Angelo Gaja ha rivoluzionato il Barbaresco portandolo alla fama mondiale, combinando tradizione e modernità con un’attenzione estrema alla selezione delle parcelle e all’affinamento. Oltre al Piemonte, la cantina si è espansa in Toscana (Ca’ Marcanda, Pieve di Santa Restituta) e in Sicilia (Idda, sull’Etna). Un marchio che continua a elevare il prestigio del vino italiano nel mondo.
ABBINAMENTI
Formaggi stagionati, Carni rosse, Selvaggina
FORMATO
Bottiglia 75 cl
MOMENTO PER DEGUSTARLO
Cena tra amici
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18/20 °C
Informazioni aggiuntive
Annata |
2019 |
---|---|
Denominazione |
Barolo DOCG |
Gradazione Alcolica |
14,5 % |
Regione |
Piemonte |
Vitigno |
Nebbiolo |
Brand |
Gaja |
Il Central

Central Bar è un punto di riferimento a Brolo per vini pregiati, distillati e un'offerta gastronomica di qualità. Ideale per colazioni, aperitivi e degustazioni, offre un’esperienza raffinata in un ambiente accogliente ed elegante.
Ogni bottiglia racchiude storia, territorio e passione, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Perfetti per le occasioni speciali o per impreziosire un momento di relax, questi vini rappresentano il connubio perfetto tra raffinatezza e piacere autentico.
Shipping & Delivery


SPESE DI SPEDIZIONE
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
I NOSTRI CORRIERI
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
Bolgheri Sassicaia DOC “Sassicaia” 2020 – Tenuta San Guido
Gevrey-Chambertin 2017 – Alain Jeanniard
Un Pinot Noir raffinato e strutturato, il Gevrey-Chambertin incarna la tradizione borgognona con la sua complessità aromatica e il grande potenziale di invecchiamento. Al naso offre note di fragola, mora, violetta e rosa, evolvendo in sentori più maturi di liquirizia, cuoio e sottobosco. Al palato è pieno e potente, con una trama tannica vellutata e una struttura solida, rendendolo un grande vino da lungo affinamento.
Langhe Rosso DOP “Sito Moresco” 2021 – Gaja
Il Langhe Rosso DOP “Sito Moresco” prodotto dalla rinomata cantina Gaja è un eccellente esempio della maestria enologica del Piemonte. Questo vino è frutto dell'assemblaggio sapiente di Nebbiolo, Barbera e Merlot, varietali che conferiscono rispettivamente austerità, freschezza e rotondità al blend. Prodotta a Barbaresco, una delle zone più prestigiose per la vitivinicoltura, la cantina Gaja è celebre a livello mondiale per la qualità dei suoi vini. La vinificazione avviene interamente in acciaio inox, seguita da un affinamento di 12 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio, garantendo così un prodotto di grande complessità e finezza.
Merlot Bolgheri DOC “Cont’Ugo” 2020 – Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Nuits-Saint-Georges 1er cru “Les Porêts Saint-Georges” 2018 – Domaine Faiveley
Il Nuits-Saint-Georges Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" di Domaine Faiveley è un elegante Pinot Noir della Borgogna, caratterizzato da un equilibrio perfetto tra struttura e finezza. Matura per 14-16 mesi in botti di rovere, sviluppando un bouquet complesso di frutti rossi, spezie e note terrose. Al palato è corposo, con tannini setosi e un finale lungo e armonioso. Perfetto in abbinamento a selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati, è un vino con grande potenziale di invecchiamento.
Pommard Les Vaumuriens 2018- Guy et Yvan Dufouleur
Il Pommard "Les Vaumuriens" di Domaine Guy & Yvan Dufouleur è un Pinot Nero elegante e strutturato, proveniente da parcelle esposte a sud su terreni calcarei e marnosi. Affinato per 12 mesi in barrique e 3 mesi in acciaio, si distingue per aromi intensi di frutti di bosco, ciliegia, cuoio e spezie. In bocca è corposo, con tannini vellutati e una vivace acidità. Perfetto con selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati, si esprime al meglio dopo 6-10 anni di invecchiamento.
Toscana Rosso IGT “Camartina” 2017 – Querciabella
Vigneti delle Dolomiti IGT “San Leonardo” 2017 – San Leonardo
Il San Leonardo Vigneti delle Dolomiti IGT è un’icona della viticoltura italiana, simbolo del perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza. Nato nel cuore del Trentino-Alto Adige, è il frutto di un raffinato blend bordolese composto da Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot, affinato per 18-24 mesi in botti di rovere francese. Un rosso strutturato e complesso, che esprime al meglio il terroir alpino della Tenuta San Leonardo.