Alla vista, Il Borro 2019 si presenta con un rosso rubino intenso dai riflessi profondi. Al naso esprime una ricca complessità aromatica, con sentori di frutta rossa matura, liquirizia, vaniglia, cacao e tabacco dolce, accompagnati da una speziatura fine. In bocca è pieno e vellutato, con tannini ben levigati e un sorso caldo, bilanciato da una fresca acidità. Il finale è asciutto, lungo e avvolgente, con una persistenza elegante. Perfetto in abbinamento con brasati, carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati, è un vino che esprime al meglio la nobiltà del territorio toscano in chiave moderna.
Il Borro 2019 Toscana IGT – Il Borro
Il Borro 2019 è il vino simbolo dell’omonima tenuta toscana, espressione autentica di un progetto vitivinicolo ambizioso fondato su sostenibilità, cura del dettaglio e identità territoriale. Frutto di un’attenta selezione di Merlot (50%), Cabernet Sauvignon (35%) e Syrah (15%), nasce in vigneti situati tra i 300 e i 500 metri di altitudine, su suoli ben drenati di origine sabbiosa e limosa. Dopo una vendemmia manuale e una vinificazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in legno e altri 6 mesi in acciaio, raggiungendo un perfetto equilibrio tra potenza, raffinatezza e longevità. È un grande rosso toscano, prodotto in regime biologico certificato, già pronto alla beva ma capace di evolvere fino al 2034.
Categoria: Rossi
Descrizione
La storica cantina di Il Borro, risalente al periodo medievale, è stata sapientemente restaurata per preservarne le caratteristiche originarie. Durante gli anni, un’intensa opera architettonica ha permesso di aggiungere un nuovo percorso sotterraneo, che si estende per oltre 300 metri, dedicato all’affinamento in legno dei vini. Questa struttura, unica nel suo genere, si integra perfettamente con il paesaggio e la storia del luogo, entrando a pieno titolo tra le più rinomate cantine d’autore in Italia. Nel 2020, la cantina è stata ulteriormente innovata con l’introduzione di un nuovo spazio per la vinificazione in anfora e l’allestimento delle pupitre per la produzione di vini metodo classico. Oggi, le cantine sono aperte al pubblico, offrendo visite guidate e degustazioni, in una visione di piena apertura e valorizzazione del territorio del Valdarno.
ABBINAMENTI
Carni rosse, Selvaggina
FORMATO
Bottiglia 75 cl
MOMENTO PER DEGUSTARLO
Cena tra amici
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18/20 °C
Informazioni aggiuntive
Annata |
2019 |
---|---|
Denominazione |
Toscana IGT |
Gradazione Alcolica |
14% |
Regione |
Toscana |
Vitigno |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah |
Brand |
Il Borro |
Il Central

Central Bar è un punto di riferimento a Brolo per vini pregiati, distillati e un'offerta gastronomica di qualità. Ideale per colazioni, aperitivi e degustazioni, offre un’esperienza raffinata in un ambiente accogliente ed elegante.
Ogni bottiglia racchiude storia, territorio e passione, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Perfetti per le occasioni speciali o per impreziosire un momento di relax, questi vini rappresentano il connubio perfetto tra raffinatezza e piacere autentico.
Shipping & Delivery


SPESE DI SPEDIZIONE
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
I NOSTRI CORRIERI
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
Barbaresco 2020 3 Litri Jeroboam – Produttori del Barbaresco 2020
Il Barbaresco 3 Litri Produttori del Barbaresco è un vino rosso di grande eleganza e complessità, noto per il suo profilo classico e il suo potenziale di invecchiamento. Prodotto interamente con uve Nebbiolo, matura per 24 mesi in botti di rovere da 50 hl, acquisendo una struttura robusta e tannini ben definiti.
Bolgheri Sassicaia DOC “Sassicaia” 2021 – Tenuta San Guido
Bussia Barolo D.O.C.G. 2018 – Pianpolvere Soprano
Il Barolo DOCG Bussia 2018 di Pianpolvere Soprano è un grande vino rosso del Piemonte, espressione di un'annata eccezionale. Prodotto con 100% Nebbiolo, affina per sette anni in botti di legno, sviluppando struttura, eleganza e complessità aromatica. Un Barolo raffinato, perfetto per l’invecchiamento ma già godibile oggi.
Gevrey-Chambertin 2017 – Alain Jeanniard
Un Pinot Noir raffinato e strutturato, il Gevrey-Chambertin incarna la tradizione borgognona con la sua complessità aromatica e il grande potenziale di invecchiamento. Al naso offre note di fragola, mora, violetta e rosa, evolvendo in sentori più maturi di liquirizia, cuoio e sottobosco. Al palato è pieno e potente, con una trama tannica vellutata e una struttura solida, rendendolo un grande vino da lungo affinamento.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 – Ornellaia
Il Bolgheri Rosso DOC "Le Serre Nuove dell’Ornellaia" 2022 è il secondo vino di Ornellaia, nato per esprimere la filosofia e l’eleganza della tenuta con un carattere più immediato e versatile. Composto da Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, affina per 15 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in bottiglia, rivelando un perfetto equilibrio tra freschezza, morbidezza ed eleganza.
Toscana Rosso IGT “Le Volte dell’Ornellaia” 2021, 3 Litri cassa legno – Ornellaia
Le Volte dell’Ornellaia 2021 è un elegante rosso toscano, espressione dell’equilibrio tra potenza e morbidezza. Un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, affinato 10 mesi in botti e tini di cemento, che offre un’esperienza di degustazione soffice e avvolgente, con grande versatilità gastronomica.
Toscana Rosso IGT “Le Volte dell’Ornellaia” 2021, Magnum cassa legno – Ornellaia
Le Volte dell’Ornellaia 2021 è un elegante rosso toscano, espressione dell’equilibrio tra potenza e morbidezza. Un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, affinato 10 mesi in botti e tini di cemento, che offre un’esperienza di degustazione soffice e avvolgente, con grande versatilità gastronomica.